“Non è importante la battuta che viene interpretata, quanto la pausa tra l’una e l’altra, poiché è nel silenzio che risiede l’universo di un personaggio. Ed è proprio in questo silenzio che nasce il Ciucero: simbolo di un’arte che vive nei ricordi e nella capacità di trasformare il passato in un linguaggio nuovo. Ci rivediamo in un’altra vita, quando saremo tutti quanti dei pesci impossibili da pescare”
Federico Tolardo
Federico Tolardo nasce a Torino nel 1983. Attore professionista e artista poliedrico, si distingue per la capacità di “creare dal nulla”. La sua vocazione artistica nasce osservando il padre falegname e sviluppando la capacità di trasformare semplici travi di legno in molteplici oggetti funzionali e di carattere, come porte, tavoli o arredi. Da questa eredità e dalla sua passione per le linee geometriche, nasce la serie dei Ciuceri, piccole figure antropomorfe che rappresentano la nostalgia e il ricordo. La parola richiama qualcosa apparentemente priva di valore, ma che nasconde profondità e significati inattesi. Questi piccoli robot, con occhi spalancati e sguardi smarriti, richiamano i giocattoli dell’infanzia evocando icone pop intrise di ironia e malinconia. Ogni oggetto sembra custodire un passato lontano dialogando con l’infanzia e con il non detto, in un equilibrio tra ironia e introspezione.